|
Link |
 |
Radio Radicale
Se si legge lo statuto dei Radicali italiani, all?articolo 1 si trova la migliore definizione programmatica e pragmatica di questo soggetto politico: ??.movimento liberale, liberista, liberatorio, soggetto costituente del Partito..?.
Che i Radicali con le loro battaglie rappresentino una realt? importante del nostro paese ? fuori discussione; chiunque pu? ritrovare nella propria memoria il ricordo di lotte ideologiche importanti, di conquiste sociali fondamentali. Per certi versi, alcune di esse sono le stesse che l?attuale Governo con la sua politica intrisa di revisionismo ortodosso, vuole mettere in discussione.
Lo statuto di un partito ? come la Costituzione di una societ?, di una nazione, detta le linee comuni comportamentali e gli ideali verso i quali tendere. Nessun dubbio che il Partito Radicale nella sua intensa esistenza non abbia mai rinunciato all?integrit? del rispetto di quel patto, di quell?atto giuridico.
Penso sia importante richiamare la coerenza lungimirante di una realt? che richiama la compatibilit? con qualsiasi appartenenza, politica, sociale e confessionale escludendo aprioristicamente ogni forma di discriminazione; in tempi come questi, in cui tutto ? bistrattato e bistrattabile, ? decisamente fondamentale.
Radio Radicale rappresenta il canale informativo e di diffusione del partito ma, ad essere obiettivi costituisce una presenza fondamentale che aiuta a tenere alto il livello critico delle genti e di quanti per scelta si rifanno alla radio per sfuggire al tam tam della banalit? che imperversa sugli schermi pubblici e privati.
www.radioradicale.it
5/12/2005
Forgione Massimiliano
|
|
|
|
|
 |
|
|