|
News dagli inviati |
 |
ABC, RITORNA IL CINEMA D`ESSAI
Dopo quasi tre anni e mezzo di chiusura, il cinema ABC torna oggi a illuminare la vita culturale della citt? di Bari e dell`Italia intera.
Sala storica, voluta fortemente dall`allora segretario dell`Agis Mario Nuzzolese nel 1976, l`ABC ? sempre stato un punto di ritrovo per pochi, ma buoni, appassionati cinefili. Oggi si presenta nella sua veste rinnovata, ma sempre fedele a se stessa, con 99 poltrone in tessuto blu divise tra platea e galleria rialzata, dove il presidente dell`Apulia Film Commission, Oscar Iarussi, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione, ha ricordato di aver trascorso tante serate della sua giovinezza.
I lavori di ristrutturamento e adeguamento funzionale, costati circa 80.000 euro, sono stati realizzati grazie ai fondi europei del PO FESR 2007-2013, che permetteranno anche la gestione per circa 2 anni del cinema. Sono stati introdotti un moderno sistema di proiezione e amplificazione - che, almeno da quanto occorso durante la conferenza, ha forse bisogno ancora di qualche piccolo aggiustamento - un impianto di climatizzazione, e una cassa automatica con prenotazione inserita all`interno del circuito "Acmeticket".
Il direttore dell`Apulia Film Commission, Silvio Maselli, ha specificato che tutti i lavori e le migliorie sono stati realizzati tenendo sempre ben presente un`unica stella polare: il pubblico, che avr?, da oggi, la possibilit? di scegliere film diversi da quelli solitamente inseriti nei circuiti cinematografici tradizionali.
A tal proposito, ? bene sottolineare che l`ABC diventer? presto il capofila di un costituendo circuito di sale pugliesi "cinema d`autore" con la direzione artistica di Angelo Ceglie, un nuovo - importante - elemento, dopo la recente costituzione del Cineporto di Bari, che evidenzia il ruolo fondamentale che il cinema pu? e deve rivestire per la Puglia, a livello di promozione territoriale, ricadute occupazionali, oltre naturalmente alla fondamentale salienza culturale.
Chiss? che, anche per la sua posizione topografica, il cinema ABC non diventi il faro dello sviluppo cinematografico pugliese.
19 gennaio 2010
Francesco Loiacono
|
|
|
|
|
 |
|
|