|
News dagli inviati |
 |
Q.I.=Zero e Bisset
UN FILM SCHIFOSO CON JACQUELINE BISSET
Ieri pomeriggio ho deciso di schiacciare un pisolino, cosa che oramai non mi riesce quasi pi?, ho quindi cercato un programma rilassante che mi conciliasse il riposo.
Su Mediaset davano un film: una casalinga era impegnata a riordinare e mangiare una mela. "Meglio il Grande Fratello", ho pensato. Poi ho incominciato a innervosirmi: tutto verteva su una donna ormai matura (Jacqueline Bisset) che ronzava attorno a un ragazzino (figlio di un suo vecchio amore).
Per distrarmi ho chiamato un`amica: anche lei stava seguendo il film, ma non gliene fregava niente, l`aveva gi? visto l`anno prima in tv. Intanto passavano sullo schermo le immagini della Bisset "avvolta" a quel ragazzino: nuda, semisvestita e in abito da sera. Possibile che quell`attrice reciti sempre nei panni della "Nave Scuola"? (Come in Class e Ricche e Famose).
Perch? al pomeriggio non trasmettono qualche bel film in bianco e nero della vecchia Hollywood?
Intanto mi ero gi? alzato: mi era passata la voglia del riposino.
ROMOLO RICAPITO
2 Ottobre 2007
Q.I.=Zero
Ecco una cosa che sospettavo: secondo il filosofo Hans M. Enzenberger, autore del nuovo saggio "Nel giardino-labirinto dell`intelligenza" i test per misurare l`intelligenza non sono validi.
"Non arrivano alla complessit? della vita reale, puntano alla risposta veloce, ignorano i conflitti tra diversi obiettivi."
Ho sempre trovato ridicole le associazioni di "geni"; questa mia stoccata la riservo al regista e attore Giulio Base, che pubblicizza la sua appartenenza a uno di questi ridicoli "club" di superdotati dell`intelletto facendosi fotografare sulle riviste patinate.
ROMOLO RICAPITO
25 Ottobre 2007
|
|
|
|
|
 |
|
|