torna alla homepage

LAVORO / MILLIARDAIRE

CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE

KE PERSONAGGIO

CRITICHI'

RECENSIONI

SPORTIVO&DISINVOLTO

CARTOLINE DAL MONDO

LINK


BARANIA
 
- cittadini
 
- istituzioni
 

 


Okkio che notizia

AL VOTO L`EUROPA


SPECIALE ELETTORALE EUROPEE / AMMINISTRATIVE 2019

In primis daremo i ?numeri? sul voto italiano per il Parlamento Europeo ma con una visione pi? ampia verso le altre nazioni dove si ? votato con la ripartizione dei seggi secondo le coalizioni o i partiti Europei per lo pi? sconosciuti al "grande elettorato".
In Piemonte si ? votato anche per le Regionali con il centro destra secondo gli exit poll in vantaggio (perde quindi l?uscente Chiamparino) mentre seguiremo per le Comunali il voto nel capoluogo pugliese, a Bari dove si vota per la conferma o meno del Sindaco uscente De Caro..
In Italia di sicuro vince il centrodestra con il 34,3% della Lega con Salvini Premier (anche se Salvini non ? candidato a fare il Premier in Europa) aggiungendo l?8,8% di Forza Italia e il 6,5 di Fratelli d?Italia fa il 49,6%!
Dove ha preso tutti questi voti Salvini? Facile vedere i tanti onorevoli o consiglieri comunali passati in questi anni o ultimi mesi da Forza Italia alla Lega quindi almeno un 10/15% ? drenato all?ex socio Berlusconi che con la vecchiaia vede perdersi i tanti che ?accorrevano sul carro del vincitore?. Anche la Meloni vedi Fitto gode del pre-pensionamento di Berlusconi e prende qualche % in pi? del dovuto.
Il Governo che regge l?Italia vedeva il M5S in vantaggio sulla Lega, quindi ora che ha preso addirittura la met? dei voti dei seguaci di Salvini deve fare i suoi conti. Dove sono andati i circa 2 milioni e mezzo di voti persi? L?elettorato di protesta degli ex grillini torna in casa Pd per la parte sinistrata per almeno 1 milione e passa di voti come altrettanti di sicuro vanno a Salvini. Giusto quindi pesare questo 17% come il vero zoccolo duro del Movimento con Di Maio che ?cerca scuse nell?astensionismo al sud? che l?aveva visto trionfare. Quindi non basta il reddito di cittadinanza ora bisogna fare molto meglio, con un compagno di merende nel consiglio dei Ministri che render? cara la pelle sulle scelte del Governo.
Zingaretti quindi serve a qualcosa al Pd, nello scassato schieramento del centro sinistra che vede i petali di +Europa raccattare qualche parlamentare europeo (circa 3%) mentre ?La sinistra? ennesimo tentativo dei ?puri comunisti? del dopo Bertinotti e post Vendola non superano il 2%, dimostrandosi ancora una volta poca cosa in numeri e credibilit? in quello che rimane dell?elettorato deluso della sinistra. Anche con il poco meno del 1% del ?Partito Comunista? non sarebbero arrivati alla soglia del 3%. Ma c?? sempre da chiedersi? dopo quasi 20 anni non hanno capito che dovrebbero lavorare per un se non pensiero ?partito unico??
Piccola nota di colore Verde in Italia ma non basta e i risultato ? ben distante dal trionfo in Europa (vedi Germania con oltre il 20%). In Italia i ?verdi? prendono poco pi? del 2% a dimostrazione di come nel decennio ultimo tanti ex verdi post Pecoraro Scanio si sono aggregati politicamente per scelte personali a Pd o Sinistra italiana lasciando perdere un Nome ed un Marchio che in Italia poteva dire e fare tanto.
Nel totale volendo realmente tornare ad un bipolarismo che solo Zingaretti vede (il M5S non ? trasparente!!) il centrosinistra deve recuperare oltre il 20% confronto il centro-destra. Cercasi quindi santi in Paradiso mentre Salvini raccatta crocifissi, santi e?. Italia quindi come Francia (dove la Le Pen ? primo partito) o Polonia e Ungheria di Orban dove trionfa la Destra.

EUROPEE / PARLAMENTO EUROPEO 2019 - L`ITALIA AL VOTO

Partito ? % (voti) Exit Poll SCRUTINATE 61.557 SEZIONI SU 61.576
LEGA 34,33% (9.149.865) 27/31%
PARTITO DEMOCRATICO 22,69% (6.048.072) 20,5/24,5%
MOVIMENTO 5 STELLE 17,08 % (4.551.175) 18,5/22,5%
FORZA ITALIA 8,79% (2.343.580) 8/12%
FRATELLI D?ITALIA 6,46% (1.722.580) 5/7%
+ EUROPA 3.09 % (822.508) 2,5/4%
EUROPA VERDE 2,29 % (609.407)
LA SINISTRA 1,74% (464.949)
PARTITO COMUNISTA 0,88% (234.140)
PARTITO ANIMALISTA 0,60% (159.272)
SVP (SUD TIROL..) 0,53% (141.350)
POPOLO DELLA FAMIGLIA ? Alternativa Popolare 0,43% (113.838)
CASA POUND ITALIA ? DESTRE UNITE 0,33% (88.497)
POPOLARI PER L?ITALIA 0,30% (79.715)
PARTITO PIRATA 0,23% (60.137)
FORZA NUOVA 0,15 (40.620)
AUTONOMIE PER L?EUROPA 0,07 (17.615)
PPA MOVIMENTO POLITICO PENSIERO AZIONE 0,02 (5.003)

EUROPEE / PARLAMENTO EUROPEO 2019 - PROIEZIONI SEGGI E VOTO NELLE ALTRE NAZIONI

RISULTATI NAZIONE PER NAZIONE:
GERMANIA Cristiano Democratici (Merkel) 28,7% - Verdi 20,7% - Socialisti Democratici 15,6% - Alternativa per la Germania 10,8% (euroscettici) - La Sinistra 5,4%, Liberali 5,2%
FRANCIA - Front National (Le Pen) 23,5% - En Marche (Macron e alleati) 22,5% - Verdi 13% - Repubblicani (Sarkozy) 8,2% - La France Insoumise (sinistra radicale) 6,3% - Socialisti (non superano lo sbarramento)
GRAN BRETAGNA - 31,6% BREXIT PARTY (FARANGE) - 20,30% LIBERAL DEMOCRATICI - 14% Laburisti - 12% VERDI - 8% Tory
UNGHERIA Viktor Orban, leader di Fidesz, prende da solo la maggioranza con il 52% - Coalizione Democratica di sinistra 16%
PORTOGALLO Partito Socialista 30,9-34,9% (8-9 seggi), Partito Social Democratico 21,8-25,8% (6-7 seggi) - Blocco di Sinistra (Be) 8,5-11,5% (2-3 seggi), la Coalizione Democratica Unitaria 5,3- 8,3% (1-2 seggi). SuperAstensione tra il 67 e il 70,5%!

SUDDIVISIONE SEGGI PER PARTITO/COALIZIONE
PPE (Partito Popolare Europeo) 179 - S&D (Socialisti e Democratici) 150 - ALDE (Democratici e Liberali) 107 - VERDI/ALE (Verdi - Alleanza Libera) 70 - ECR (Conservatori e Riformisti) 58 - GUE/NGL Sinistra Unitaria) 38 - EFDE (Libert? e democrazia diretta) 56 - ENL (Nazioni e Libert?) 58
SUDDIVISIONE SEGGI NAZIONE PER NAZIONE
AUSTRIA PPE 7 - S&D 5 - ALDE 1 - VERDI/ALE 2 - ENL 3
BELGIO PPE 4 - S&D 3 - ALDE 4 - VERDI/ALE 3 - ECR 3 - GUE/NGL 1 - ENL 3
BULGARIA PPE 7 - S&D 5 - ALDE 3 - ECR 3
CIPRO PPE 2 - S&D 2 - GUE/NGL 2
CROAZIA PPE 4 - S&D 3 - ALDE 1 - ECR 1
DANIMARCA PPE 1 - S&D 3 - ALDE 5 - VERDI/ALE 2 - ECR 1 - GUE/NGL 1
ESTONIA S&D 2 - ALDE 3
FINLANDIA PPE 3 - S&D 2 - ALDE 3 - VERDI/ALE 2 - ECR 2 - GUE/NGL 1
FRANCIA PPE 7 - S&D 5 - ALDE 21 - VERDI/ALE 12 - GUE/NGL 6 - ENL 3
GERMANIA PPE 29 - S&D 16 - ALDE 7 - VERDI/ALE 22 - GUE/NGL 5 - EFDE11
GRECIA PPE 9 - S&D 2 - GUE/NGL 6
IRLANDA PPE 4 - ALDE 1 - VERDI/ALE 2 - ECR 3 - GUE/NGL 1 - ENL 3
ITALIA PPE 7 - S&D 19 - ALDE 3 - ECR 5 - EFDE 14 - ENL 28
LETTONIA PPE 2 - S&D 2 - VERDI/ALE 1 - ECR 2
LITUANIA PPE 3 - S&D 2 - ALDE 2 - VERDI/ALE 2 - ECR 1
LUSSEMBURGO PPE 2 - S&D 1 - ALDE 2 - VERDI/ALE 1
MALTA PPE 2 - S&D 4
OLANDA (PAESI BASSI) PPE 4 - S&D 6 - ALDE 6 - VERDI/ALE 3 - ECR 5 - GUE/NGL 1 - ENL 1
POLONIA PPE 17 - S&D 2 - ALDE 2 - ECR 22 - GUE/NGL 1 - EFDE 2
PORTOGALLO PPE 7 - S&D 10 - VERDI/ALE 1 - GUE/NGL 3
REGNO UNITO S&D 11 - ALDE 16 - VERDI/ALE 11 - ECR 4 - GUE/NGL 1 - EFDE 29
REP CECA PPE 5 - S&D 1 - ALDE 6 - ECR 4 - GUE/NGL 1 - ENL 2
ROMANIA PPE 14 - S&D 10 - ALDE 7 - ECR 1
SLOVACCHIA PPE 4 - S&D 3 - ALDE 2 - ECR 2
SPAGNA PPE 12 - S&D 20 - ALDE 8 - VERDI/ALE 4 - GUE/NGL 5
SVEZIA PPE 6 - S&D 5 - ALDE 3 - VERDI/ALE 2 - ECR 3 - GUE/NGL 1
UNGHERIA PPE 13 - S&D 5 - ALDE 2

REGIONALI PIEMONTE 2019

Partito - % Exit Poll ? Dati Provvisori Ufficiali

CANDIDATO PRESIDENTE CIRIO (CDX) 45/49%

LEGA %
FORZA ITALIA %
FRATELLI D?ITALIA %
CIRIO PRESIDENTE %
SI TAV PER IL PIEMONTE %

CANDIDATO PRESIDENTE CHIAMPARINO (CSX) 36,5/40,5 %

PARTITO DEMOCRATICO %
+ EUROPA
CHIAMPARINO per il Partito del Si %
SI Demos %
LIBERO UGUALI VERDI %
MODERATI per CHIAMPARINO %

CANDIDATO PRESIDENTE BERTOLA M5S 12/16%

MOVIMENTO 5 STELLE %

CANDIDATO PRESIDENTE BOERO Partito della Famiglia 0/1%

POPOLO DELLA FAMIGLIA ? ALTERNATIVA POPOLARE %

COMUNALI BARI 2019

Partito - % Exit Poll ? Dati Provvisori Ufficiali (278.016 aventi diritto)

CANDIDATO SINDACO DECARO

PARTITO DEMOCRATICO
ITALIA IN COMUNE
IDENTITA? DEMOCRATICA
SUD AL CENTRO
PROGETTO BARI
DEMOCRATICI ECOLOGISTI PROGRESSISTI
POPOLARI BARI
AVANTI DE CARO
DECARO SINDACO
DECARO PER BARI

CANDIDATO SINDACO PASQUALE DI RELLA

LEGA
FORZA ITALIA
FRATELLI D?ITALIA
SPORT BARI
IDEA PER BARI
IL FUTURO
DI RELLA PER BARI
PLI
DI RELLA SINDACO

CANDIDATO SINDACO MARIA ELISABETTA PANI (M5S)

 




SCHERZI

PUBBLICITA' REGRESSO

KE PERSONAGGIO

NEWS dagli INVIATI

OROSCOPAZZO

LOVE ABBOTT

 

 



Proarts


 
info@testieumori.it