torna alla homepage

LAVORO / MILLIARDAIRE

CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE

KE PERSONAGGIO

CRITICHI'

RECENSIONI

SPORTIVO&DISINVOLTO

CARTOLINE DAL MONDO

LINK


BARANIA
 
- cittadini
 
- istituzioni
 

 


Okkio che notizia

EMILIANO contro la PARTITOCRAZIA...

...e il potere politico

Parla da cittadino (ma ? il Primo di Bari) e non da politico.
C?? chi lo chiama Sceriffo, chi lo odia e chi lo ama. Come tutti gli uomini in vetrina. E lui non risparmia uscite colorite, sempre abbastanza spiazzanti per la politica partitocratica degli ultimi trent?anni.
Potere di un social network, Facebook dove da tempo Michele Emiliano, Sindaco di una citt? importante come Bari nonch? tra i massimi dirigenti del Pd Pugliese, commenta foto di ?fannulloni? spazzini o vigili urbani (additandoli) creando un caso con i sindacati interni o, come ora, attacca la POLITICA ITALIANA e la spartizione delle poltrone.
Perch? dopo le diatribe tra i partiti di maggioranza nel suo Comune, a caccia di un assessorato (finanche nella sua lista civica c?? chi l?ha mollato per questo) parla da cittadino incazzato con la politica che tutto pu? e tutto nomina. Da sempre scrivo contro lo strapotere (e l?ingiustizia) da nomine, in enti, banche, Rai e controllate della politica e quindi non posso che essere d?accordo con lui.
Ma rester? una battuta, sicuramente ben piazzata e chiacchierata, ma non sar? Emiliano a cambiare la politica Italiana, ma non possiamo che sperare che questa realt? cambi davvero.
Non pu? farlo, pur volendo da solo. Di certo se vuole prepariamo una protesta organizzata, una petizione (come referendum forse sarebbe tra i pochi a superare il quorum) a cui siamo certi tanti cittadini incazzati, nel vedere amici e parenti di politici (quanti potrebbero fare nomi e cognomi?) occupare enti, gestire fondi pubblici senza BANDI, senza merito, per chiamata "raccomandata" diretta.
Emiliano dovrebbe ricordarsi anche che, lui stesso da Sindaco, ricopre altri ruoli di responsabilit?, altre poltrone, alcune previste altre no. Come la Presidenza dell?Ente LIRICO Petruzzelli (da statuto) oltre alla delega alla Cultura (dopo liti con l?ex compagno di classe ed ex assessore al Ramo LaForgia) con cui ebbi una diatriba proprio sull?aver speso soldi comunali senza bandi.
I dati circa la spesa dei pi? grandi comuni italiani, senza bando pubblico ? enorme e provoca ogni anno perdite di oltre il 20% confronto ai costi che gli enti avrebbero avuto appaltando al miglior offerente. Poi si pu? chiacchierare quanto si vuole sul fatto che alcuni settori sono impossibili da appaltare. Ne sa qualcosa la Cricca della Protezione civile (non si pu? fare bando per urgenze?) ed in alcuni settori come la cultura ? sempre una scelta artistica (e quindi non pi? di tanto opinabile) per quanto anche qui i costi fissi possono essere estremamente ridotti se appaltati e pianificati con giudizio.
La mancata TRASPARENZA nella gestione dei fondi PUBBLICI e le nomine politiche del sottogoverno di citt?, enti, regioni, province, Sanit?, banche, Rai? in mano ai partiti ed a chi comanda in quel momento ? LO SCHIFO dell?Italia.
SIAMO PRONTI A CAMBIARLA questa ITALIA specie noi che campiamo tutti i giorni senza RACCOMANDAZIONI POLITICHE.

Quindi che ci siano altri Emiliano (che dicano e facciano chiaramente scelte per abbattere costi e privilegi) altri Sindaci, altri politici che decidano di sottrarre alla partitocrazia stipendi e potere per abbattere i costi del ?pubblico? e dare posti di lavoro per ?Meritocrazia?.

Raimondo Cucciolla
 




SCHERZI

PUBBLICITA' REGRESSO

KE PERSONAGGIO

NEWS dagli INVIATI

OROSCOPAZZO

LOVE ABBOTT

 

 



Proarts


 
info@testieumori.it