|
Okkio che notizia |
 |
Ricordando Michele
Sono passati tre anni. Da una notte di Halloween in cui molti si stavano divertendo mentre un amico di tanti? moriva nel suo locale per mano di un folle.
Michele Lopez ci ha lasciato sul bancone del suo locale per un colpo di pistola sparato da un personaggio della malavita locale, che per precedenti disturbi mentali e psicofarmaci che assumeva, ? stato condannato (per ora in secondo grado) a 14 anni. Sono infatti state riconosciute le attenuanti (per la semi-infermit? mentale, in primo grado la condanna era stata di 20 anni).
Sabato 31 Ottobre davanti al locale di Michele il Joy`s ora gestito dal buon Marco, si terr? la terza ricorrenza con una messa dedicata nella Chiesa di S. Giuseppe alle ore 19.00, sul cui sagrato si terr?, a partire dalle 20.00 il ?FORUM Giustizia e sicurezza? alla presenza del Sindaco di Bari Michele Emiliano, del Giudice Uccio RInella e dell?Avvocato penalista Tommaso Barile.
A seguire due gruppi musicali e l?intrattenimento di un cabarettista.
Sul palco, allestito grazie ai contributi del Comune di Bari e della Presidenza della Regione Puglia, si esibiranno Lonely Hearts Club Band (cover band Beatles) e i NEED for BEATZ (hip hop). A seguire il cabaret di NICOLA RIGNANESE.
Nell?occasione Raimondo Cucciolla, direttore del periodico Bar Condicio Testi&Umori, interverr? per presentare il progetto STORIE DA BARI, libro in cui saranno raccolte storie vissute nei locali baresi nonch? discuter? con gli intervenuti dei problemi normativi e di rapporti con forze dell?ordine, nonch? di sicurezza dei locali pubblici secondo un progetto partecipato che ? gi? presentato sia ai proprietari dei locali di Bari e provincia, sia ad Enti pubblici quale la Regione Puglia, la Provincia di Bari e il Comune di Bari.
|
|
|
|
|
 |
|
|