torna alla homepage

LAVORO / MILLIARDAIRE

CAMPAGNE DI SENSIBILIZZAZIONE

KE PERSONAGGIO

CRITICHI'

RECENSIONI

SPORTIVO&DISINVOLTO

CARTOLINE DAL MONDO

LINK


BARANIA
 
- cittadini
 
- istituzioni
 

 


Okkio che notizia

OBAMA OSAMA

Dalla prima pagina di Bar Condicio Agosto 09
In un secolo di Dittatori siamo certi di vivere in Nazioni ove vige una reale democrazia?

Ognuno in una democrazia sceglie i propri rappresentanti. Ma non sempre ? cos? e le ingiustizie sono dietro l?angolo!
Guardare il mondo come casa nostra. I potenti come i nostri dirimpettai. Con critica e propositivit? ma sempre con rigore e onesta intellettuale.

Alcuni chiamano la scelta (il voto) di rappresentanza nelle istituzioni, ?delega?.
Viene delegata la partecipazione alle decisioni di uno stato, di una citt?, di una regione.
E questo negli ultimi decenni e nei paesi ove la cultura della partecipazione e dell?interesse verso la propria nazione ? in discesa libera, permette ai politici di fare il bello e il cattivo tempo. Della serie : ?piove sempre Governo Ladro!?
A volte, poi ,questa forma essenziale di democrazia viene totalmente impedita. Non c?? nemmeno da prendere in giro il popolo? si conquista il potere e nessuno si pu? opporre quando grazie a colpi di Stato sale al potere il Dittatore di turno.
E la storia inizia prima nel 45 A. C. con Giulio Cesare, il primo a fregiarsi del titolo di ?dittatore perpetuo?, e finisce con Saddam, Ceausescu (vedi scheda a tergo).
E fa specie vedere nei summit dei G8 (paesi che si autodefiniscono Grandi e quindi potenti tanto dal diventare onnipotenti) vedere un Gheddafi stringere mani a tutti, un Obama che parla ?bene? dell?ex nemico Putin (nella cui Russia muore l?ennesimo giornalista critico nei confronti del Regime). Il buonismo dei potenti!
Ma a noi, giornalisti indipendenti, liberi ed incazzati, ci interessa vedere le cose quotidiane, quelle truffe, quei pericoli per la libert? del cittadino o quei momenti in cui le Democrazie si dimostrano tutto il contrario. Quando il potente di turno, sicuro e tronfio sulla sua poltrona assieme a compagni di merenda (della finanza, delle forze dell?ordine, della magistratura e di tanti altri settori) decidono di annientare ogni tipo di pensiero, ogni opposizione, di fare interessi personali in fatti pubblici.
Noi siamo per dare maggiore attenzione alle cose ?strane? che succedono, senza un pensiero da partito ?preso? senza essere di parte. Partendo da un inceneritore che viene costruito a casa nostra, fino a quello che ? gi? attivo ad Acerra, guardando agli scandali della politica oltre quelli di ?costume? che ci sembrano spostare le attenzioni su quel sesso che impera dappertutto, culi e tette col vento caldo dell?estate. A noi interessa se Berlusconi e gli altri potenti fanno cose utili per la nazione che amministra, se l?opposizione? lo fa per davvero o annacqua la democrazia bipolare, se la Magistratura fa il suo dovere con tutti e non solo con alcuni.
Ci interessa che il lavoro non sia pi? un problema ma UNA REALTA? positiva.
Ecco veniamo a qualcosa di positivo. Il Lavoro per noi ? essere attivi, come fanno oltre 400 under 32 pugliesi che si inventano aziende per NON aspettare UN POSTO FISSO che non c?? pi? (rubrica Milliardaire/Lavoro).
Perch? LA CRISI si combatte insieme non FACENDOSI CONCORRENZA SLEALE ma UNENDOSI, COOPERANDO, per crescere settore per settore, anzi incrociando gli interessi. Come in Storie da BAR(i) dove i locali pubblici DEVONO lavorare con i loro fornitori, con il turismo e il commercio per valorizzare il territorio e servire meglio I TURISTI cos? come tutti i clienti (rubrica racconti).
Ed ecco che un coordinamento di associazioni e movimenti pu? essere utile strumento di controllo sul territorio e di sensibilizzazione sui disguidi pubblici quotidiani (rubrica campagne di sensibilizzazione).
Mi auguro che la visione della vita QUOTIDIANA non sia pi? CONTRO ma POSITIVA. Non sempre contro LA POLITICA, ma vigili e pronti a fornire IDEE per fare MEGLIO. Se il politico di turno non capisce tanto (troppo spesso ricoprono ruolo di cui non sono competenti) la cittadinanza attiva, i tecnici devono aiutare la comprensione delle problematiche con capacit? critica propositiva.
Perch? nessuno faccia il dittatore a casa sua perch? altrimenti ci sar? sempre qualcuno che sta subendo un ingiustizia o che si sta disinteressando. Che per noi ? la cosa pi? brutta e che purtroppo sempre pi? succede. Quindi pensiamo a noi e non interessiamoci dei fatti degli altri?

Raimondo Cucciolla

PRESIDENTI PARDON DITTATORI A VITA?

GIULIO CESARE
si dichiaro? dittatore perpetuo? NEL 45 A.C.
NAPOLEONE BONAPARTE
primo console a vita nel 1802
FINCHE? MORTE NON TI SEPARI?dal potere.

DUVALIER
1964 ? 71 morto durante la presidenza?
TITO
1963-80 morto durante la Presidenza
FIDEL CASTRO
dal 1959 dimessosi passando al fratello nel 2008
FERDINAND MARCOS (Filippine)
dal 1965 a ?86 deposto.

Presidenti di fatto.. senza una formale proclamazione.

GHEDDAFI
LIBIA: NATO NEL 42 colpo di stato nel ?70
MUGABE (Zimbabwe)
dal 1987 tuttora al potere
CEAUSESCU
Romania DAL 68 AL 89 deposto e giustiziato
SALAZAR
(Portogallo) dal 1932 (era del 1892) sostituito per inabilit? fisica nel 1968 (morto nel 70)
FRANCO
(Spagna 1892-1975) nel 1939 morto nella presidenza ?
STALIN (1879-53)
dal 1929 morto nella presidenza 1953
PINOCHET (1915-2006)
Cile DAL 1973 SCONFITTO in un plebiscito del 1988
MAO TSE TUNG (1893-76)
Cina dal 1949 alla morte
STROESSNER
(Paraguay) dal 54 al 89 (deposto)
SADDAM HUSSEIN (37-06)
IRAQ nel 1979 DEPOSTO e giustiziato?
Ante PAVELIC
Jugoslavia (889-59) deposto da Tito 41-45
POL POT (925-998)
Cambogia nel 76 deposto uff. nel 79 ma realmente nel 98
BATISTA (01-73)
CUBA NEL 52-DEPOSTO DA FIDEL NEL 59
KIM II SUNG (12-94)
COREA NORD dal 48 morto durante la presidenza nel 94
MOBUTU SESE SEKO (30-97)
ZAIRE nel 1965 fino alla morte?
 




SCHERZI

PUBBLICITA' REGRESSO

KE PERSONAGGIO

NEWS dagli INVIATI

OROSCOPAZZO

LOVE ABBOTT

 

 



Proarts


 
info@testieumori.it