|
Okkio che notizia |
 |
"Libera" contro le mafie...e la giornata della Memoria....
XIII Giornata nazionale della Memoria e dell?Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Dal 30 gennaio partono i ?Cento passi verso il 21 marzo? dibattiti e iniziative.
Con la costituzione della Segreteria regionale e Ufficio stampa di Libera Puglia
sede operativa presso il Palazzo di Citt? del Comune di Bari, inizia il lavoro di ?Libera? di Don Ciotti verso la XIII Giornata nazionale della Memoria e dell?Impegno in ricordo delle vittime delle mafie in programma a Bari il 15 marzo 2008 per la tredicesima edizione.
Il titolo scelto per la Giornata, ?Puglia arca di pace, non arco di guerra? vuole rimarcare l?impegno e l?opera pastorale del vescovo don Tonino Bello, a 15 anni dalla sua scomparsa. come auspicio di una nuova Primavera dell?antimafia sociale. L?evento che ha ricevuto il patrocino della Regione Puglia, Provincia e Comune di Bari, promuove molteplici iniziative locali sulla legalit? e la lotta alle mafie, i cosiddetti ?Cento passi verso il 21 marzo?, che interesseranno molti comuni del territorio regionale.
Tra i prossimi appuntamenti in programma segnaliamo i seminari della Fondazione Libera Informazione che si terranno il prossimo 30 e 31 gennaio a Taranto (presso la Scuola Media ?Leonida?) e Bari (presso la sede di ?Assostampa?); la presentazione della Cooperativa ?Libera Terra Puglia? impegnata nei terreni confiscati alla Sacra Corona Unita il 31 gennaio a Brindisi e la conferenza stampa di presentazione dei seminari sul ?consumo critico e l?uso responsabile del denaro? che si terr? gioved? 31 gennaio alle ore 17,30 presso l?Ipercoop di Bari S.Caterina alla presenza di don Luigi Ciotti, Presidente di LIBERA.
Infine segnaliamo l?avvio del progetto-gemellaggio promosso dal Marano Ragazzi Spot Festival ?Pi? mani per uno spot 2008? che in questi giorni vede impegnata a Lentini (Sr) una scolaresca di Noicattaro e una di Marano di Napoli che coopereranno alla realizzazione di uno spot dedicato alla prossima Giornata della Memoria.
|
|
|
|
|
 |
|
|