|
Okkio che notizia |
 |
LUNIONE DELLE LISTE CIVICHE
Il combattivo Elio Veltri voce contro la partitocrazia, cerca l?unione dei cittadini delle liste civiche
per liste uniche nazionali
La rete nazionale di cosa?
Presenteremo un manifesto sulla riforma della politica che include una proposta sull`ambiente e una sulla confisca delle ricchezze delle mafie. Il giudizio sul ceto politico ? molto severo, andremo in giro nel paese, su alcune di queste proposte raccoglieremo le firme, incontreremo migliaia di persone, la conferenza stampa sar? il 31 a Roma e diamo appuntamento per il 6 Ottobre per una grande manifestazione in piazza a Roma. Soprattutto nel centro sinistra ci sono migliaia di persone che non si sentono rappresentate. O qualcuno li rappresenta e loro si scelgono i loro rappresentanti oppure non andranno a votare.
Un`operazione contro la partitocrazia per raggruppare le liste civiche e non farle sciogliere dopo le proprie amministrative?
Questa ? solo una operazione elettorale, in Italia ci sono centinaia di liste civiche, vedremo se si riuscir? a farne una nazionale sia per le europee che per le politiche.
Ha avuto la polizia in casa che le ha sequestrato i computer della sua associazione?
Perch? abbiamo pubblicato la relazione amministrativa sulla ASL di Locri fatta da una piccola commissione che aveva lavorato bene, nominata dal Ministro Pisanu, da un prefetto che si chiama Basilone non sappiamo perch? nessuno l`ha resa pubblica e noi l`abbiamo pubblicata. Ed ? arrivata la polizia postale.
Il lavoro e i giovani. I genitori hanno insegnato il voto di scambio, la raccomandazione, il posto fisso?e il nepotismo! Ed ora?
Bisogna vedere come sono stati educati. l`avessi proposto ai miei figli non mi avrebbero rivolto pi? la parola. I miei figli sono stati educati in un certo modo e si comportano di conseguenza.
Sarkozy al potere ha chiesto impegno e lavoro ai francesi. Che differenze con l`Italia?
Ho fatto il tifo per la Royal, ma Sarkozy che rappresenta la destra e non il centro destra, come primo atto ? andato sotto una quercia che ricorda l`uccisione da parte dei nazisti di 24 giovani partigiani ed ha fatto leggere una poesia di un 17enne scritta ai genitori prima di essere fucilato.
Cio? il presidente della Repubblica di destra si riconosce nei valori della resistenza e dell`antifascismo. In Italia Berlusconi non ha mai partecipato alla ricorrenza del 25 Aprile.
Questa ? la differenza tra l`Italia e La Francia. In Francia questi sono valori di tutti, condivisi.
Montezemolo ha proposto nuovi contratti di lavoro. Fissi + incentivi.
In Italia ci dimentichiamo che il 27% della ricchezza nazionale ? prodotta dall`economia sommersa e dal lavoro nero. Quindi un quarto della ricchezza nazionale, ? senza diritti e nell`economia sommersa c`? quella criminale, le condizioni di lavoro sono pessime. Nessuno si meraviglia e ne parla. I Ministri non ne parlano, come se fosse un paese normale. Un quarto viene prodotto dal lavoro nero. Una cosa incredibile.
Intervista di Raimondo Cucciolla
approfondimenti: www.larepubblicadeicittadini.it
APPUNTAMENTO Del 6 ottobre Piazza Farnese
Chi ? Elio Veltri
Elio Veltri 69 anni calabrese ? un medico, politico e giornalista, celebri sono le sue inchieste sulla legalit? del sistema economico e politico italiano. A Pavia si ? laureato a insegnato e dal 1973 al 1980 ? stato sindaco con il Psi. Da sempre voce ?vera? in ogni partito. Nel 1981, in aperta polemica sulla questione morale con Craxi fu espulso dal partito insieme al deputato Bassanini, e all`ex-vicesegretario del partito Codignola per aver firmato con altri un manifesto critico nei confronti della segreteria.
Per 15 anni sparisce dalla politica pubblica tranne per le elezioni europee del 1989 con Democrazia Proletaria). Nel 1996 eletto deputato nell`Ulivo si evidenzi? come membro delle Commissioni Antimafia, Giustizia e Anticorruzione.
Nel 1997 ha fondato l`associazione Democrazia e Legalit? che pubblica l`omonimo giornale on-line uno dei pi? frequentati d`Italia. Nel 2001 insieme ad E. Marzo e Paolo Sylos Labini ha fondato "Opposizione Civile". ? stato fondatore dell`Italia dei Valori, la lista Di Pietro di cui divenne coordinatore nell`esecutivo. Attualmente ? membro della Presidenza Nazionale dell`associazione "Il Cantiere - per il bene comune" che ha fondato nel 2004 con Achille Occhetto, Paolo Sylos Labini, Giulietto Chiesa, Diego Novelli, Antonello Falomi.
Ha scritto:
Milano degli scandali, (1991) con Gianni Barbacetto - Laterza
Da Craxi a Craxi, (1992) - Laterza
Manifesto per un Paese normale, (1995) Baldini & Castoldi
L`odore dei soldi, (2001) con Marco Travaglio - Editori Riuniti
Le toghe rosse, (2002) Baldini & Castoldi
La legge dell`impunit? (2004) L`Unit?
Il topino intrappolato, (2005) Editori Riuniti
Il governo dei conflitti con Francesco Paola (2006) Edizioni Longanesi
|
|
|
|
|
 |
|
|