|  
      
     | 
      
      
         
          | 
            Cartoline dal mondo           | 
         
         
            | 
         
         
           
            	
            
               
                 
                   
                         SAN CORRADO DI BAVIERA     
                       
                       
                    
                       
                        Monaco cistercense di origine germanica peregrin? in Terra Santa.                                    
Facendo ritorno in Europa si ferm? a Molfetta e Modugno dove mor? il 17 marzo 1155.                                    
Il Santo Patrono di MOLFETTA ? San Corrado di Baviera le cui ossa sono venerate e custodite gelosamente nella Cattedrale in una artistica e pregiata urna di argento.                                    
San Corrado, nacque a RATISBONA (Germania) nella reggia dio Enrico IX a WULFITA  di Sassonia nel 1105 o nel 1106.                                    
Divenne monaco cistercense e visse per molti anni nell?ABAZIA DI CHIARAVALLE (Francia) fondata nel 1115 dallo stesso SAN BERNARDO fondatore dell?Ordine, Intorno al 1140 sent? il bisogno di recarsi in Terra Santa per conoscere i luoghi dove aveva operato GESU? a Betlemme e Gerusalemme finch?  fece ritorno in Europa sbarcando a Bari e fermandosi a MOLFETTA  all?Ospedale dei Crociati.                                    
In seguito si reca a Bari per venerare le ossa di S. Nicola di mira e sulla via del ritorno, debole ed affaticato si ferm? in una grotta a MODUGNO dove vi rimase in solitudine nella preghiera e nella contemplazione fino a quando il 17 marzo 1155 sopraggiunse la morte.                                    
A Molfetta si apprese con sommo dolore la notizia della sua morte e come  vuole la tradizione e la storia in probabile 9 febbraio di un anno non ancora accertato, i molfettesi riuscirono a traslare le spoglie di San Corrado e custodirle per sempre nella citt? di Molfetta.                                    
   Vito Ruccia                                   
Agosto 2003                                    
 | 
						
                       
					  |   |  
					   |  
                     
                     
                       
                       
                   
                    
                 | 
               
               
                
             
			             
             
           | 
         
         
            | 
         
       
       | 
     
      
     |