|
Cartoline dal mondo |
 |
PRESEPE VIVENTE AD ALBEROBELLO
Tradizione e religione, profano e sacro: Fede e vita quotidiana storia e attualit?.
Tutto questo nelle sacre rappresentazioni che si registrano nei nostri paesi per ricordare
La nativit? e anche tra i trulli di Alberobello si ? rinnovato il momento della nascita di Ges?.
Giunto alla sua 32 edizione il presepe vivente ambientato nell?aia piccola ha richiamato un gran
numero di visitatori, circa duecento personaggi in un ambiente di fine 800: vigili e viuzze illuminate da torce e lumi a petrolio, circa 20 trulli abbandonati da tempo e riaperti per l?occasione per ridare vita a vecchi mestieri ormai dimenticati come lo spazzacamino, il molitore, il mugnaio, il fornaio, il fabbro, e tanti altri, senza tralasciare il pastore al quale, nell?edizione di quest?anno, e stato affidato il messaggio natalizio: Ges? nasce per salvare ci? che perduto.
Vito Ruccia
Gennaio 2004
|
|
|
|
|
 |
|
|