|  
      
     | 
      
      
         
          | 
            Sportivo&Disinvolto           | 
         
         
            | 
         
         
           
            	
            
               
                 
                   
                    Il Bari riparte...dagli Inferi!
                       
                    
                       
                           Il Bari deve vincere la SERIE D in Calabria ?Saudita? con la paura della lupara bianco-rossa passando per altri campi caldi in Sicilia e Campania!     
   
GIRONE I come INFERNO. Con la ridicola giustifica ?PER ORDINE PUBBLICO? il Bari di De Laurentiis riparte da un girone infuocato. Da subito ?punito? il Nuovo Bari senza aver dato spiragli per una Serie C che la piazza meritava e che conveniva a tanti (in Serie D il Bari toglie il sogno promozione a tante ?societ? dilettantistiche?). Il purgatorio della Serie D ? da veri e propri ARRESTI DOMICILIARI nel profondo sud. A tanti infatti passer? la voglia di farsi 20 ore di auto, tra andata e ritorno, per andare in Sicilia?   
    
 Fondamentale premessa. Il Mondo del calcio volendo anche solo ?fermarci? ai confini italiani da decenni ? in una crisi di ?seriet? ed onest?? che sembra senza fine e che inclina sensibilmente il valore sportivo della palla pi? seguita (ed inseguita) sul globo.     
Dai Tavecchio al calcio scommesse, da truffe contabili alla ?Giancaspro? a personaggi come Scaroni nuovo Presidente di quel Milan mai stato di sconosciuti cinesi ma un bel gioco di scatole appunto cinesi dell?illusionista Berlusconi? dai Lotito ai Presidenti di Lega o ai commissari che fanno partire la Serie B a 19 squadre, con una giustizia sportiva pi? volte caduta nel ridicolo.     
De Laurentiis, nuovo Presidente del Bari, gi? negli anni passati a Napoli ha dimostrato di essere contro il sistema che non ? capace nemmeno pi? di monetizzare con i diritti tv (vedi ultimi appalti revocati o affidati a strutture non idonee come Dazn chiacchierato braccio di Sky) e quindi nell?intrigo di poltrone, Presidenti e faccendieri inizia l?avventura del Bari di De Laurentiis con un avviso di quanto, l?imprenditore del Cinema, non si ben visto dal ?sistema Calcio Italiano?.     
Con preavviso pi? che ridicolo, direi stupido, per questioni di ?ordine pubblico? non poteva essere inserito in altri gironi e quindi si preferisce far giocare il Bari in Sicilia, Calabria e Campania nei campi pi? infuocati d?Italia! Questo per ?ordine pubblico??    
   	
Il Bari sar? la squadra pi? al Nord del Girone I della Serie D e dovr? disputare le sue 17 trasferte in campi da gioco in terriccio come Rotonda (unica compagine della Basilicata) ed in altri ?Stadi? da 2 mila posti tra Sicilia, Calabria e Campania.     
    
Il Girone I dell?Inferno della serie D, dove il Bari deve ripartire per colpa del faccendiere truffatore Giancaspro, ha sulle totali 18 squadre la massiccia presenza delle siciliane in primis ben 7.     
 Troina il cui campo ? tra quelli pi? quotati sui social (come foto incubo) con la sua Tribuna nel deserto, se gradite fare una trasferta nel cuore della Sicilia (capienza indefinita superer? i 1.500 spettatori? E quanti entrano gratis ?). Ma ci sono anche alcune citt? ?storiche? come   Acireale (Stadio Tupparello senza tornelli 8.000 la capienza ridotta sui 14.500 disponibili) e Messina  dove giocher? due volte per la presenza di due squadre, dal vecchio Stadio Celeste (12.000 sp.) al nuovo S. Filippo dedicato a   Franco Scoglio  lo stadio pi? grande che potr? ospitare il Bari con i suo circa   40mila posti a sedere (settore ospiti 2.407). Poi sognare pure il Nou Camp perch? il paese ?   Barcellona? Pozzo di Gotto   il cui Stadio ? il Carlo Stagno D?alcontres-Barone che ospita i match dell? Igea Virtus  (5.000 sp. per agibilit? parziale su 10.500 disponibili) oppure preferite   Gela  (4.200 Stadio Vincenzo Presti), o vedremo quanti ?coraggiosi ed autorizzati tifosi biancorossi? andranno a Marsala  per la trasferta pi? lontana allo Stadio Lombardo Angotta (13.500 posti).   Unica squadra della Basilicata ? il Rotonda  dove il campo sportivo ? in terriccio (il cui color grigio che diventa pantano in caso di pioggia) altra foto da brividi per i tifosi biancorossi che forse saranno ospitati dal campo del Castrovilli evitando cos? l?unica trasferta pi? vicina in Basilicata.    
Poi anche tanta Calabria con 7 compagini partendo dal cuore della   terra tristemente nota per l?ndrangheta a Locri (Comunale con 4.500 sp.) e Palmi (2.500 spettatori)  o preferite andare a   Roccella Jonica con i suoi 2000 posti tra i meno capienti Campi sportivi del campionato con erba sintetica) nel paese noto per il Festival Jazz ed il bel Castello arroccato? Poi ecco il Mimmo Rende di   Castrovillari (3.600 sp.)    o altro piccolissimo impianto a   Proto di Cittanova il ?Morreale? che ospita le partite della Cittanovese. Si giocher? anche a  San Cataldo (Stadio V. Mazzola 3.500 sp. con Tribuna coperta (uaoh!) riservata agli ospiti)   per i match casalinghi della Sancataldese finendo in altri campi storici della Campania altra regione rappresentata da 3 compagini in altri campi ?sensibili? come Nocera Inferiore   (15mila posti per il S. Francesco D?Assisi inaugurato nel 1914 per la storica Nocerina) mentre lo stadio della  Turris di Torre del Greco ha capienza di 5.300 posti e Portici vicino Napoli per 7.580 spettatori capienza del San Ciro.    
   
Nel frattempo la rosa ? in piena via di definizione.  Cornacchini  il mister ? con i primi giocatori che hanno firmato (tanti dalla serie C e i fondamentali Under) e gli altri che sono in prova per il nuovo Ssc Bari che esordir? solo il 9 Settembre contro il Bitonto nel primo turno di Coppa Italia dilettanti. La nuova formazione di De Laurentiis sta ultimando il ritiro a Roma prima di sbarcare a Bari nei prossimi giorni. Tra le notizie ufficiali le casacche saranno firmate Kappa e, nell?ennesimo scandalo dei diritti tv i De Laurentiis cercano di definire con Dazn, sempre che resista alle critiche la questione dirette Tv.    
 Raimondo Cucciolla     
   
 La Rosa (in via di definizione) del SSC BARI 2018/2019    
Portieri    
Marfella (99? portiere Napoli prim), Roberto Maurantonio (37 anni, ?secondo e preparatore), Zinfollino (prim. Bari ?00)    
Difensori    
Nicola Aloisi (terzino destro, ?91, Fermana, ex Ascoli),Giuseppe Mattera (83? ex Matera), Luca Cacioli (82? ex Modena), Cosimo Nannini (centrale, 99? Prato), Luigi D?Ignazio (98? Napoli, terzino sinistro), Lorenzo Pellacani (terz. Sinistro ?00, Bologna), Gioria (terz. Destro 2000, V. Entella,  Gozzano),    
Centrocampisti      
Zaccaria Hamlili (mediano origini marocchine, 27 anni gi? Ancona con Cornacchini e Pistoiese in C), Andrea Feola (92? ex Trapani ed Olbia),  Diego Acunzo (`98 Napoli), Mirko Bortoletti (`98, Vis Pesaro), Francesco Petrosino (?00, Bari Prim), Giovanni Zonno (?01, Bari Prim), Maurizio Pinto (01?, ala destra, Prim. Bari)   
Attaccanti      
Mauro Bollino (Sicula Leonzio 23enne esterno destro), Simone Simeri (dal Novara nello Juve Stabia 12 goal la passata stagione), Gabriele Caruso (?01, Prim Bari) Alejandro Zamudio (`98 ex Pumas, naz. under 21),    
Trattative:  Demiro Pezzebon (30 anni, Catania, attaccante) e Caccetta (sempre dal Catania) , Brienza il capitano di lusso per la Serie D ? pronto a lasciare la sua Ischia dove si trova in vacanza per aggregarsi alla rosa in via di definizione di Mr. Cornacchini. Buzzegoli dall?Ascoli altro svincolato trattato, Rosina fuori dai giochi a Salerno e Iocolano altri tasselli di lusso.   
 | 
						
                       
					  |   |  
					   |  
                     
                     
                       
                       
                   
                    
                 | 
               
               
                
             
			             
             
           | 
         
         
            | 
         
       
       | 
     
      
     |