|
Recensioni |
 |
Lo Zahir di Paulo Coelho
Un giorno, uno scrittore famoso scopre che la moglie, corrispondente di guerra, lo ha abbandonato senza lasciare traccia e senza alcuna spiegazione plausibile. Nonostante il successo e un nuovo amore, il pensiero dell`assenza della donna continua a tormentarlo e gli invade la mente fino a gettarlo in un totale smarrimento. ? stata rapita, ricattata, o semplicemente si ? stancata del matrimonio? La ricerca di lei porta lo scrittore dalla Francia alla Spagna e alla Croazia, sino a raggiungere gli affascinanti paesaggi desolati dell`Asia Centrale. E ancora di pi?, lo allontana dalla sicurezza del suo mondo verso un cammino sconosciuto, alla ricerca di un nuovo modo di intendere la natura dell`amore e il potere ineludibile del destino.
La forza dell`amore, la ricerca del senso profondo della vita, la crescita personale, la scoperta della spiritualit?: tutti questi temi tornano insieme nel nuovo libro dello scrittore brasiliano Paulo Coelho, pubblicato in anteprima mondiale nel nostro Paese. Come nei precedenti romanzi che gli hanno valso il successo internazionale, dall`Alchimista al pi? recente Undici minuti, l`autore ci conduce con s? negli sconfinati territori dell`interiorit? e del sentimento e, allo stesso tempo, ci racconta una storia di forte impatto emotivo con ambientazioni e personaggi di grande fascino e realismo. Ci? che colpisce sin dalle prime pagine ? l`ispirazione autobiografica che caratterizza fortemente questa narrazione. Il protagonista ? infatti uno scrittore, mai chiamato per nome, che ha lasciato il suo paese d`origine e vive tra la Spagna e Parigi esercitando con successo la sua arte. La sua esistenza, anche se a volte piuttosto inquieta e movimentata dalle molte amanti, ? ravvivata dal forte rapporto che lo lega alla moglie Esther, un amore burrascoso, ma intenso, giunto dopo tre matrimoni falliti. Fino a quando un avvenimento improvviso e inaspettato lo sconvolge: la donna sparisce senza lasciare traccia. Dapprima il marito pensa che possa essere morta o rapita in uno dei tanti paesi visitati in qualit? di corrispondente di guerra, ma presto scopre che dietro la sua scomparsa si cela la presenza di Mikhail, un giovane misterioso originario di un paese tanto lontano quanto sconosciuto: il Kazakistan. Una profonda inquietudine travolge l`uomo e cresce di pari passo all`attrazione che continua a provare per la moglie scomparsa. Spinto da un sentimento potente e ambiguo, che riunisce passione e risentimento, amara rassegnazione e desiderio di rivalsa, lo scrittore, aiutato dal destino che non smette di tessere le sue trame imperscrutabili, incontra Mikhail e con il suo aiuto, e con quello della nuova compagna Marie, intraprende un viaggio impegnativo fuori e dentro se stesso. Al termine di questo itinerario di crescita, che lo porter? fino alle immense steppe dell`Asia centrale, raggiunger? una nuova consapevolezza di s? e del mondo che lo circonda e scoprir? che la verit? pu? essere anche diversa da quella che sembra.
Romanzo caratterizzato da intense note di spiritualit?, Lo Zahir ? una storia di ricerca, riflessione e conquista interiore, in cui la finzione narrativa e l`esperienza personale di Coelho si confondono (esemplare a questo proposito il brano in cui il protagonista svela come nascano i suoi libri). Ma ? anche il racconto di un amore travolgente, il cui titolo poetico ? ispirato dalla passione totalizzante che guida ogni mossa del protagonista, il quale afferma: Lo Zahir ? un pensiero che all`inizio ti sfiora appena e finisce per essere la sola cosa a cui riesci a pensare. Il mio Zahir ha un nome e il suo nome ? Esther.
Marco Scilimati
Aprile 2005 |
|
|
|
|
 |
|
|