|
Recensioni |
 |
KLAUS KINSKI INCESTUOSO
LA FIGLIA POLA KINSKI RIVELA CHE ERA UN PADRE INCESTUOSO E CRUDELE NEL LIBRO-SCANDALO "L`AMORE DI PAPA`"
"Anche la sorella Nastassja Kinski ha approvato il libro dopo averlo letto"
di ROMOLO RICAPITO
Un libro sobrio nella sua crudezza quello di Pola Kinski, "L`amore di pap?" nel quale ? rappresentato l`incesto col padre Klaus , pi? come atto di ricerca personale che di accusa. Dell`uomo Kinski viene fuori l`immagine di un essere senza scrupoli, ma nello stesso tempo agitato da fantasmi interiori mal sopportati.
Una traccia di ci? la avvertiamo quando l`attore, notando la figlia compiere gesti scaramantici (quelli classici delle persone affette da ossessioni compulsive) le
dice: "sono pi? sensibile di quello che credi, io le capisco queste tue cose". Le violenze, reiterate all`infinito, vengono citate ma non descritte nei particolari.
Abbondano invece le narrazioni sulla generosit? di facciata del padre, che la ricopriva di vestiti (rifornendole spesso il guardaroba nelle migliori boutique romane ) oltre che di denaro. Le violenze maturano in un ambiente cieco: la madre di Pola, divorziata e subito risposatasi con un altro uomo, ? quasi contenta di liberarsene. Pola frequenta la nuova matrigna del padre e la pi? giovane sorella Nastassja, quest`ultima all`oscuro, pare, dell`incesto. Ad ogni modo la narrazione ? secca, a tratti popolata da quei particolari sgradevoli che attengono a certa cultura tedesca: ambienti e mentalit? rozze, dialoghi veloci e incisivi .
Klaus Kinski subisce una sorta di trasformazione attraverso il libro: all`inizio ? uomo potente, ricchissimo, che cambia auto ogni settimana. Nel mezzo, un divo decadente che balla con la compagna molto pi? giovane e la figlia in discoteca. Figlia che lo critica perch? ormai anacronistico rispetto a certi divertimenti, ai quali non ? pi? adatto. Infine un uomo vinto, pi? basso di Pola, ormai cresciuta in altezza e che pieno di rughe e tic nervosi spia di sottecchi il genero, da lui mai accettato. Il volume non si sofferma comunque sul perch? Kinski fosse quel mostro insensibile del quale apprendiamo l`essenza. Dell`attore si sa invece che soffr? di schizofrenia e che fu fatto prigioniero in guerra. Il libro ? incentrato principalmente sulla sofferenza di Pola e sul suo riscatto, avvenuto col lavoro (attrice teatrale) ma di pi? col matrimonio.
nel video "Jesus Christus Erloser" K. Kinski con sottotitoli in Italiano.. Prima Parte
|
|
|
|
|
 |
|
|