|
Recensioni |
 |
BEATO a CHI TI PUGLIA
Savino Zaba ? Prefazione Renzo Arbore ?Palomar 12,00 ? - pg. 72+ foto
Savino Zaba, in arte in Puglia conosciuto come Zabaione negli anni passati a far lo Speaker a Radio Norba, si cimenta con una scrittura biografica per dichiarare, con bel tratto satirico, amore per la sua terra tanto amata ancor pi? quando, come ricorda succede a tanti pugliesi, la si vive a distanza da emigrati.
La carriera arrivata in Rai, inizia in una radio libera della sua Cerignola, Radio Arcadia, dove tra giochi e richieste di canzoni da dedicare a parenti e amici, viene notato per la sua voce calda e da grande, all?et? di soli 15 anni. Il racconto ?nasce? a Cerignola, narra della vita in famiglia, pur essendo di un giovanotto ora appena 40enne, sembra arrivare pi? che dagli anni ?70, da un`altra era.
Il televisore incastonato in un mobile, dove il puntino diventa immagine per le due reti Rai dopo quasi mezzora, la festa del santo, la villa del paese, la piazza principale dove tutto succede, le vacanze che durano ben tre mesi con la famiglia che parte per il mare ogni giorno con l?auto colma di vettovaglie.
Pochi decenni fa che invece sembrano un secolo fa!
E la prima emozione da palco arriva sempre giovanissimo con due personaggi come Tony Santagata, canzoniere dauno noto negli anni ?70 e ?80 ancor pi? ovviamente venerato nella sua terra e la rossa Milva che divideva con lui il palco della sua Cerignola. I sapori e i profumi della terra del Sud arrivano dal panino con il pomodoro come merenda, i giochi con gli amichetti fino agli scherzi al malcapitato ?personaggio? del paese.
La statua del paese ? del ?Capacchione? di Zingarelli padre della nota Enciclopedia?il tutto condito con una particolare traduzione in italiano di detti e modi di dire dialettali, che riportano alla simpatia pugliese che malgrado le cadenze e i dialetti che cambiano di paese in paese sembrano unire la Puglia realmente dal foggiano al Salento.
Gustoso l?esempio del Matrimonio alla pugliese, dove le famiglie si ?svenano? tra regalo ed abiti nuovi, la mitica controra che tutto ferma nel rovente caldo estivo del dopopranzo dove la pennichella ? doverosa, quell?oziare pugliese che viene ben descritto da Renzo Arbore che firma la prefazione da par suo, lui che dalla passione dello stare con amici, il cazzeggio, ha creato la trasmissione radiofonica pi? di successo in Italia, Alto Gradimento e forse un vero e proprio mestiere (o stile o personaggio?).
Il libricino si presenta ?da spiaggia? finendo con un cruciverba ben inventato, il Sudokus, dove vengono presentate le localit? pugliesi, provincia per provincia, con domande curiose che fanno diventare Bari capitale delle bische e Castro la Casablanca pugliese.
Beato a chi ti Puglia dichiarazione d?amore per la Puglia e uno spot valido anche per approfondire amicizia con un/a pugliese? ne vivrete delle belle!
Raimondo Cucciolla |
|
|
|
|
 |
|
|