|
Recensioni |
 |
CE SE MANGE IOSCE? MADONNE CE CCROSCE!
Di Vito Signorile ? Edito Gelsorosso
160 Pg. ? 20,00
Le tradizioni gastronomiche baresi raccontate da un buongustaio
Mangiare bene negli anni ? sempre pi? importante e pi? i tempi passano e pi? ci si accorge che le ricette tradizionali sono anche quelle pi? genuine.
L?importanza della dieta mediterranea mette l?Italia al primo posto al mondo per la cucina e poi le pietanze regionali sono le tante culle dell?arte culinaria italiana.
In questo caso in piena estate ci piace suggerire, ai pugliesi doc come ai turisti in cerca di utili souvenir, un libro tutto da ? gustare in dialetto barese, che tanto piace.
L?autore ? l?attore barese Vito Signorile, padrone del palcoscenico del suo ?Teatro Abeliano?, che non a caso rappresenta da anni una sua opera che si chiama ?Rag??, anche questa editata da GELSOROSSO con allegato dvd.
Piccola parentesi per la casa editrice della brava Carla Palone, figlia d?arte del compianto creatore di Fotolito 38 (mitici i calendari), che cura l?impaginazione, la scelta della carta e della grafica con maestria.
Il tomo e le singole ricette si presentano cos? veramente appetitose.
Dicevamo quindi? ?ce se mange iosce??
La forma dialettale gioca parallelamente con la traduzione in italiano, in modo da permettere la conoscenza anche di come si dice (e si scrive!) ?zucchine? in dialetto barese (le chec?zze) o ?peperoni ?(paper?sse).
C?? con questo libro l?imbarazzo della scelta e le ricette tipiche ovviamente vanno sottolineate: patane, c?zz?e rr?se o furne (riso, patate e cozze?al forno), il rag?, fave e cicorie, i panzar?tte (i panzerotti), un dolce come la scarc?dde? tante ricette per tutti i palati nostrani e non.
Complimenti all`editore per l`ottima fattura del libro sia per la carta scelta sia per la grafica e l`impaginazione.
R. C.
|
|
|
|
|
 |
|
|