|
Recensioni |
 |
UN VIAGGIO JAZZ CON I COLORI AFRO CUBANI
ROOTS - Michele Giuliani & Riunion Platz
Michele G. crea un ensamble sia di sonorit? che di uomini.
Le voci e i ritmi tribali che aprono e chiudono il cd sono un ringraziamento a madre terra che ci ha creato cos? diversi e che ? stata capace di unirci, nella musica come nell`amore, in un piacere immenso.
Ed il jazz, che ? nato ?antirazziale? che ha fuso generi e musicisti, qui si combina con il mondo afro cubano che ci appare in un balletto di ritmi, ove l?uno richiama l`altro.
Il jazz assorbe le sonorit?, le voci tribali e gli insegnamenti ritmici dell`Afro cubana e li rigenera con l`interiorit? dell`artista che sembra, a volte, sospenderli per dare un vigore al tutto di straordinario valore senza sintesi, ma dando il giusto tempo al tutto. Nella ?riunione di piazza? gli interpreti vivono come se appollaiati in una piazza di un piccolo centro pugliese o in un locale sulle coste caraibiche.
L`arte e la musica come riunione di stili e di uomini, in copertina i tratti della pittrice Enatalem D. Zeleke sprigionano le energie del cd, a tinte multicolor.
Le atmosfere sono prima celebrative, come riti che possono immortalare momenti e rievocare sogni, atmosfere, rugiade e tramonti.
Poi diventano riflessioni ed espressioni come il jazz sa fare, i cui tempi di Giuliani e compagni ben conoscono.
I compagni di viaggio, principali per il dono ritmico, sono due Marcello Piarulli al basso elettrico e Cesare Pastanella alle percussioni.
Poi nella piazza arriva Valerio Zaccaro con il flauto, Davide Viterbo al violoncello, per i tradizional afro cubani Cabildo Blanco mentre la voce che rievoca la forza dei caraibi in tre brani ? quella di Gabin Dabir?. Da ascoltare, da sentire come lo sbocciare della primavera.
Raimondo Cucciolla
|
|
|
|
|
 |
|
|