|
Link |
 |
Radio Popolare
Visto che si parla di informazione ad ampio raggio e considerato che l?essenzialit? della stessa vuole che sia libera, indipendente, autonoma da propriet? editoriali, Radio Popolare si staglia a pieno diritto fra quei canali, pochi, ancora in grado di assicurarne l?integrit?.
La forma giuridica per garantire tali prerogative ? quella della cooperativa di lavoratori supportata da un azionariato popolare. Evidentemente, la missione informativa non ? barattabile con il profitto economico.
Molti la definiscono di sinistra, addirittura comunista. Attenzione, oggi in Italia, mantenere alto il livello critico delle cose ed esprimere giudizi laici per tanti diventa segno distintivo di appartenenza ad una fazione.
Forse, la verit? ? che una dialettica e un pensiero vivi e attenti, in questi tempi pi? che mai, non possono essere espressione di una destra becera e qualunquista; quindi, tutto il resto diventa opposizione generalizzata di sinistra militante, allora comunista.
Il pensiero vivo ? ridotto ad essere identificato non pi? e non solo in quanto tale ma come espressione non omologata al pensiero unico, perci? da condannare, da combattere.
Scorrendo la pagina del sito di Radio Popolare alla sezione intenti ? chiaro quanto la battaglia primaria del gruppo sia di affermare un principio imprescindibile quale la libert? del cittadino di essere informato, aggiornato, istruito, comunque e nonostante tutto.
www.radiopopolare.it
28/11/2005
Forgione Massimiliano
|
|
|
|
|
 |
|
|